Menu principale:
Psicologia Biodinamica
La psicoperistalsi descrive la capacità dell'organismo di elaborare/trattare lo stress psichico sul piano somatico e quindi di ristabilire un equilibrio energetico. Su base biologica, Gerda Boysen ha potuto unire in una sintesi la psicanalisi di Freud, la fisioterapia dinamica, la vegetoterapia e la terapia orgonica di Reick e la bioenergetica di Lowen.
L'obiettivo della terapia biodinamica è quello di giungere ad un allentamento/rilassamento della corazza strutturale tramite diverse tecniche, in modo che la capacità di autoregolazione sia nuovamente a disposizione dell'organismo e che infine il paziente, in contatto con la sua energia vitale, pervenga ad un benessere indipendente, centrato su se stesso (percezione di sé).
La funzione delle attività intestinali viene normalmente messa in relazione con la digestione degli alimenti ingeriti. Ricerche sul tratto intestinale hanno però rilevato che esistono due tipi di stimolo: l'uno è dato dalla massa da digerire, l'altro dallo stimolo da eccesso di liquido corporeo (o acqua). La pressione da gonfiamento è da portare in relazione, secondo Gerda Boysen, con la tensione nervosa interna e ne è la diretta causa. La psicoperistalsi è il segnale udibile di una purificazione dei tessuti e della trasformazione di scorie biochimiche, prodotte nell'ambito della sindrome di attacco/fuga/paura. Ha la funzione di portare a compimento dei cicli vasomotori incompiuti. La psicoperistalsi è un processo naturale di autoregolazione del corpo che viene riattivato dal massaggio biodinamico, essendo disturbato e bloccato in diverse gradazioni in moltissime persone.
Allo scopo di udire meglio i suoni peristaltici viene usato uno stetoscopio. I suoni che si sentono hanno una grande diversità e ci guidano durante il trattamento lungo il corpo come una bussola, dandoci un costante feed-back di quanto profondamente possiamo lavorare. Tale feed-back, insieme soprattutto al rispetto profondo per la personalità e le resistenze del paziente, distinguono la biodinamica da altri approcci terapeutici. Essa ha come obiettivo un equilibrio tra energia rossa, salente, simpatica ed energia blu discendente, parasimpatica. Gerda Boysen ha osservato nel proprio lavoro terapeutico che pazienti con forti scariche vegetative godono processi migliori e più veloci.
"un intatta psicoperistalsi è totalmente dipendente dalla sicurezza emozionale creata dall'amore dei genitori" (Mona Lisa Boysen).
Questa è la meta, questo è l'obiettivo della Biodinamica, che questo amore dei genitori scorra nuovamente in noi.
Menu di sezione: