Menu principale:
L'Analisi Bioenergetica
L’Equilibrio Psico-Fisico
La Bioenergetica è una disciplina che studia la personalità umana attraverso i processi energetici del corpo. L’assunto di base è che il pensare (mente) e il sentire (corpo) sono azioni vitali che si influenzano reciprocamente attraverso i processi energetici.
Con l’uso di esercizi che possono essere eseguiti anche a casa, una volta appresi, la persona viene guidata e condotta a sentire i propri blocchi muscolari, sedi di energia congelata cronicamente e causa di rigidità non solo fisiche. A seguito della presa di coscienza di queste contratture, l’energia viene liberata e la persona ritrova un equilibrio sia fisico che mentale.
Il lavoro corporeo viene sempre accompagnato dal lavoro verbale.
L'obiettivo primario è quello di ristabilire il libero movimento dell'energia del corpo, intervenendo in modo mirato sui blocchi energetico / emozionali presenti nella persona e riscontrabili a tre livelli: a livello fisico, a livello emozionale e a livello psichico.
Da sottolineare che tali lavori non sono mai finalizzati al solo esercizio fisico, ma sono sempre degli strumenti mirati a sviluppare una maggiore consapevolezza delle tematiche psicologiche profonde legate a quel distretto corporeo e a sviluppare, quindi, una migliore padronanza di sé in senso psico-fisico.
Il modo operativo su cui si basa la Bioenergetica comprende una serie di tecniche utilizzabili, tali da consentire un approccio non solo sistematico e coerente, ma anche più profondo e completo, alla persona e a i suoi problemi.
In funzione della richiesta possono essere proposti questi tipi di interventi:
-Consulenza psicologica a mediazione corporea
-Colloqui di sostegno domiciliare
-Esercizi bioenergetici focalizzati sul sintomo:
(contratture tensioni, blocchi, stress)
-individuali
-di gruppo (classi)
- organizzazione ritiri di squadra o team di Aziende
Il tipo di disturbi trattati con la Bioenergetica ha subito una continua evoluzione in rapporto allo sviluppo del metodo e all’affinarsi delle tecniche di intervento psicocorporeo.
Storicamente la Depressione, l’Ansia e i Disturbi della Sfera Sessuali, i Disturbi dell’alimentazione sono stati i primi ad essere trattati. Negli anni sempre più numerose sono divenute le applicazioni di questo metodo nei disturbi in cui la percezione e la consapevolezza del corpo subisce una grave alterazione.